Salta al contenuto
Azimut

AZIMUT E LA GOVERNANCE SOSTENIBILE

I collaboratori sono l'anima di Azimut. Dopo il primo management by out della storia italiana realizzato nel 2002 con il coinvolgimento dei consulenti come azionisti del Gruppo, oggi la struttura societaria riunisce più di 2000 persone a diversi livelli, tra Financial Partner, gestori, dipendenti e manager. Questi azionisti sono riuniti in un Patto di Sindacato che detiene circa il 22% della capogruppo Azimut Holding SpA, che è garanzia di diversità, inclusione, trasparenza ed efficacia. La riconferma della forte partecipazione al Patto di Sindacato, avvenuto nel 2018 e nel 2020 tramite due leveraged buy out, ha avuto come finalità principale quella di estendere la possibilità di partecipazione anche a tutti i nuovi consulenti.

  • Elevati standard di qualità: il rischio di sostenibilità connesso alle variabili ambientali, sociali e di governance è identificato per ciascun emittente/prodotto finanziario oggetto di investimento, attraverso rating ESG forniti dall'info-provider esterno “MSCI” per ciascuna tipologia di emittente, ricerche e analisi fornite da MSCI e/o eventuali altre terze parti, liste di esclusione aggiornate dai Comitati Investimenti/ Asset Allocation Gestioni Patrimoniali Individuali/Advisory. In caso di conferimento della delega di gestione a soggetti terzi è previsto uno scrupoloso processo di selezione degli Asset Manager in relazione alla attenzione manifestata sui fattori di sostenibilità.
  • Network: Azimut aderisce al Forum per la Finanza Sostenibile, associazione non profit che raduna operatori finanziari e altre organizzazioni interessate all'impatto ambientale e sociale degli investimenti, partecipando attivamente a tavoli di lavoro, incontri e webinar finalizzati a diffondere la cultura e i valori della sostenibilità
  • Valori: Azimut aderisce ai Principles for Responsible Investment, i principi promossi dalle Nazioni Unite al fine di favorire la diffusione degli investimenti sostenibili e responsabili
  • Impatto: Azimut aderisce al Carbon Disclosure Project, organizzazione non-profit che offre un sistema per misurare, rilevare, gestire e condividere a livello globale informazioni riguardanti il cambiamento climatico
  • Struttura dedicata: dal 2019 è stata strutturata una Governance ESG sviluppata e coordinata dal Comitato di Sostenibilità di Azimut Holding, rappresentato da Gabriele Blei, Giorgio Medda, Alessandro Zambotti, Antonella Tirabassi, Silvia Tumiati e Monica Liverani, Chief Sustainability Officier, per definire una policy interna sui temi ESG a partire da una carta dei valori condivisa (Equità, Trasparenza, Indipendenza, Libertà, Lealtà, Fiducia, Innovazione e Sostenibilità)

L’impegno per la sostenibilità parte dal nostro interno, perché i nostri collaboratori sono la risorsa più preziosa per realizzare tutto quello che facciamo sul mercato e nei territori di riferimento.

  • Formazione aziendale: Azimut Academy mette a disposizione dei consulenti, oltre alla formazione obbligatoria, numerosi percorsi formativi, anche sui temi ESG, che abbiamo strutturato per il 2021 secondo tre percorsi:

    - Webinar con esperti e gestori Azimut
    - Corsi on-line su Azimut Academy
    - Specializzazione ESG Advisor

    L’attenzione rivolta alla formazione è stata particolarmente rilevante anche durante la prima fase della pandemia con attività organizzate ad hoc e aventi come finalità quella di sostenere i consulenti in un periodo tanto delicato, su temi legati allo smart working, da un lato, e sugli aspetti più commerciali dall’altro.
  • Formazione esperienziale tra colleghi: è favorito uno scambio regolare e continuo tra colleghi gestori, consulenti e anche a clienti, anche grazie ai supporti online (webinar e ilr)
  • Standard di qualità: la selezione di fornitori di prodotti e servizi finanziari tiene in considerazione principi e standard internazionali
  • Diversi attori coinvolti: l'impegno per le comunità territoriali è il frutto delle attività di:

    - Comitato di Sostenibilità,
    - Azione – Azimut per le Comunità,
    - Fondazione Azimut