Il Comparto si propone di raggiungere il proprio obiettivo di investimento gestendo attivamente una strategia long/short su azioni e altri titoli assimilabili, emessi da società quotate principalmente sulle borse europee e/o aventi sede principale in un paese europeo sviluppato e/o che svolgono una parte significativa della loro attività economica nei paesi europei.
Una strategia long/short consiste nell'assumere posizioni lunghe (long) in società che, a giudizio del Gestore, sono sottovalutate e per le quali si prevede un apprezzamento, e posizioni corte (short) in società che, a giudizio del Gestore, sono sopravvalutate, e per le quali si prevede una riduzione di valore. Il Comparto utilizza un approccio di tipo bottom-up per identificare la sottovalutazione e la sopravvalutazione di ciascuna società.
L'esposizione netta è gestita attivamente e dipende dalla valutazione globale dei mercati azionari. Più alta è la valutazione, più bassa è l'esposizione netta, e viceversa.
Il Comparto utilizzerà solo una parte del proprio patrimonio netto per attuare la strategia long/short in ragione dell'utilizzo di strumenti finanziari derivati. Di conseguenza, la quota restante del patrimonio netto è investita in un portafoglio di titoli di debito con l'obiettivo di offrire un reddito totale aggiuntivo a lungo termine.