Salta al contenuto
Azimut

Privacy

L’utilizzo di questo sito web:
In questa sezione si descrivono le modalità di gestione del sito web di Azimut Holding S.p.A., in riferimento al trattamento dei Dati Personali degli utenti che lo consultano e che interagiscono con i servizi web di Azimut Holding S.p.A., accessibili per via telematica a partire dall'indirizzo: http://www.azimut.it (il “Sito”).

Questo Sito utilizza cookie tecnici, strettamente necessari per il corretto funzionamento del Sito e utilizzati al solo fine di gestire i servizi web di Azimut Holding S.p.A. (come ad esempio il login o l’accesso alla sezione riservata del Sito).

I cookie tecnici non richiedono consenso, ma solo l'obbligo di informativa, perciò vengono installati automaticamente al momento dell’accesso al Sito da parte dell’utente.

 

Informativa Privacy:
Il GDPR e la normativa nazionale, compresi i singoli provvedimenti dell’autorità di controllo (Garante per la Protezione dei Dati Personali), ove applicabile, impongono ai soggetti che raccolgono, trattano e detengono i Dati Personali di persone fisiche di informare gli interessati su tutte le modalità e finalità di trattamento di tali Dati in loro possesso.

L'informativa è resa ai sensi degli articoli 13 e 14 del GDPR.

 

Titolare del Trattamento
Con il termine “Titolare del Trattamento” si intende la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del Trattamento di dati personali (art. 4, numero 7, GDPR).

Ai fini dell’informativa della presente Sezione, Titolare del Trattamento è Azimut Holding S.p.A., con sede legale in via Cusani 4, 20121 Milano (la “Società”).

 

Fonte dei dati personali
I Dati Personali sono raccolti direttamente presso gli interessati tramite l’utilizzo del Sito nel rispetto delle prescrizioni di legge.

In ogni caso, tutti questi dati vengono trattati nel rispetto degli obblighi di riservatezza cui si ispira l’attività della Società.

Tipi di dati trattati
Le informazioni raccolte nel Sito web di Azimut Holding S.p.A., possono comprendere anche i dati di navigazione i quali possono rientrare nelle seguenti due categorie:

-   "Informazioni che consentono l'identificazione personale" e

-   "Informazioni che non consentono l'identificazione personale".

Informazioni che consentono l'identificazione personale:

Normalmente, la consultazione delle informazioni presenti sull'intero Sito web di Azimut Holding S.p.A. è possibile in forma completamente anonima. Quando l'utente visita una parte del Sito che richiede la raccolta di Dati Personali, gli viene sempre previamente proposta una informativa esplicita in proposito e, se necessario, l'utente è invitato a fornire il proprio consenso. I Dati Personali che vengono raccolti quando l'utente utilizza il Sito possono includere il nome, l'indirizzo, il numero telefonico, l'indirizzo di posta elettronica, la professione svolta, e ulteriori dati specifici relativi ai servizi richiesti.

Informazioni che non consentono l'identificazione personale:

Nel corso della navigazione all'interno del Sito è tecnicamente possibile, anche in assenza di una esplicita registrazione al servizio da parte dell’utente e senza un suo ruolo attivo, effettuare una raccolta di informazioni che, per tali motivi, viene definita "passiva". I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito registrano alcuni Dati Personali la cui trasmissione è implicita e inevitabile nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti che accedono al Sito. In questa categoria di Dati Personali, rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Questi Dati Personali possono essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione.

 

Cookies tecnici che non richiedono consenso
I cookies tecnici sono quelli strettamente necessari per il corretto funzionamento del Sito e utilizzati al solo fine di gestire i servizi web di Azimut Holding S.p.A. (come ad esempio il login o l’accesso alla sezione riservata del Sito).

Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal Titolare del Trattamento o dal gestore del Sito web. Possono essere suddivisi in:

  • Cookies di Navigazione o di sessione: garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web; essi sono, di fatto, necessari per il corretto funzionamento del sito.
  • Cookies Analytics: assimilati ai cookies tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito;
  • Cookies di Funzionalità: permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto, …) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. I cookies tecnici utilizzati in questo Sito non consentono l'acquisizione di Dati Personali identificativi dell'utente.


Finalità del trattamento
I Dati Personali sono trattati nell’ambito della normale attività della Società, nonché nell’ambito delle attività connesse e strumentali e per le seguenti finalità:

  • finalità strettamente connesse e strumentali all’accensione e alla gestione dei rapporti con la clientela (es. acquisizione di informazioni preliminari alla conclusione di un contratto, esecuzione di operazioni sulla base degli obblighi derivanti dal contratto concluso con la clientela, ecc.);
  • finalità connesse agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria;
  • finalità di recruiting.

Per le finalità previste dalla normativa o dalle disposizioni dell’autorità, il consenso dell’interessato non è necessario. Per le finalità strettamente connesse e strumentali all’accensione e alla gestione dei rapporti con la clientela, il consenso dell’interessato è espresso tramite la richiesta di accensione del rapporto.
Nel caso in cui l'utente invii spontaneamente e volontariamente dati o informazioni all'indirizzo selezione@azimut.it con la finalità di instaurare un rapporto di lavoro con una Società del Gruppo, è consapevole delle conseguenti modalità di trattamento di quei stessi dati (art. 13, comma 5-bis del Codice).

I dati personali dell’interessato sono altresì trattati, ove sia fornito il consenso dall’interessato, per le seguenti finalità funzionali all’attività della Società:

  • rilevazione del grado di soddisfazione della clientela sulla qualità dei servizi resi e sulle attività svolte dalla Società o dalle società del Gruppo, eseguita direttamente oppure attraverso l’attività di società specializzate mediante interviste personali, telefoniche, questionari, ecc.;
  • promozione e vendita di prodotti e servizi delle società del Gruppo, effettuate dalle società del Gruppo o da terzi tramite lettera, telefono, materiale pubblicitario, sistemi automatizzati di comunicazione;
  • indagini di mercato;
  • realizzazione di convegni ed eventi, anche mirati e/o personalizzati, organizzati o sponsorizzati dal Gruppo;
  • comunicazione e promozione di iniziative e attività del Gruppo;
  • invio di inviti o omaggi personalizzati anche in occasione di festività o altre ricorrenze.

La mancata prestazione del consenso dell’interessato per le finalità indicate nei punti immediatamente precedenti non impedisce l’instaurazione o la prosecuzione del rapporto.


Modalità di trattamento dei dati
In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.

Alcune categorie di persone, in qualità di incaricati del trattamento, possono trattare i dati personali ai fini dell’adempimento delle mansioni loro attribuite, sotto la diretta responsabilità del titolare o di un responsabile. In particolare, la Società ha designato propri dipendenti, consulenti e collaboratori quali incaricati del trattamento.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accesi non autorizzati.

I trattamenti connessi ai servizi web di questo Sito hanno luogo presso la sede della predetta società (Via Cusani n. 4, Milano) e sono curati dal personale incaricato del trattamento e da incaricati di operazioni di manutenzione.

I Dati Personali inviati non saranno né comunicati ad altri soggetti al di fuori di quelli comunicati al paragrafo di seguito, né saranno oggetto di diffusione.


Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati
Per le finalità sopra indicate, la Società si rivolge - e ha quindi necessità di comunicare i dati - a società del Gruppo o a soggetti esterni, quali ad esempio:

-   alle Autorità giudiziarie ed amministrative;
-   alle società che svolgono servizi bancari e finanziari e di investimento;
-   ai soggetti esercenti l’attività assicurativa, riassicurativa e/o operanti in settori collegati a dette attività quali ad es. assicuratori, agenti, subagenti, mediatori assicurativi, medici, periti, liquidatori, organismi associativi;
-   ad altre società del gruppo Azimut Titolari autonome/responsabili1 del Trattamento;
-   alle società di gestione di sistemi nazionali ed internazionali per il controllo delle frodi ai danni delle banche e degli intermediari finanziari;
-   agli enti interbancari che rilevano i rischi finanziari;
-   a soggetti che svolgono per conto delle società del gruppo Azimut attività di stampa, trasmissione, imbustamento, trasporto e smistamento di comunicazioni, anche periodiche;
-   alle società, enti o consorzi che per conto delle società del gruppo Azimut, forniscano specifici servizi elaborativi o che svolgano attività connesse, strumentali o di supporto delle società stesse, ovvero ancora attività necessarie all’esecuzione delle operazioni o dei servizi richiesti dalla clientela;
-   ai soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informativo delle società e delle reti di telecomunicazione;
-   ai soggetti che svolgono per conto delle Società del Gruppo la promozione e/o il collocamento di prodotti e/o servizi;
-   ai soggetti che svolgono attività di archiviazione o conservazione della documentazione e data entry.

I soggetti appartenenti alle categorie alle quali i dati possono essere comunicati possono trattare i dati in qualità di “titolari”, qualora siano estranei all’originario trattamento effettuato presso la Società e possano autonomamente determinare modalità e finalità del trattamento.

Tali soggetti possono essere, invece, designati come responsabili esterni del trattamento, qualora effettuino il trattamento per conto della Società attenendosi alle sue istruzioni. Inoltre, dei dati possono altresì prendere conoscenza i dipendenti, i collaboratori ed i consulenti della Società appositamente incaricati.

Un elenco dettagliato dei responsabili esterni, che possono avere sede ed effettuare il trattamento anche all’estero, è disponibile presso la sede della Società.


Durata del Trattamento dei Dati Personali
I Dati Personali sono conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario al conseguimento delle finalità per le quali essi sono trattati, fatti salvi i termini di conservazione documentale o altri termini previsti dalla legge o altre fonti regolamentari applicabili.

I Dati Personali forniti dall’Interessato trattati per le finalità di marketing saranno conservati fin quando il cliente non revochi il proprio consenso al perseguimento delle suddette finalità.

Decorsi i rispettivi termini, i Dati Personali saranno cancellati e/o resi anonimi in modo da non permettere, anche indirettamente, di identificare gli Interessati.


Diritti dell’interessato
In relazione al Trattamento dei Dati Personali, è facoltà dell’Interessato esercitare i diritti previsti dagli articoli da 15 a 22 del GDPR. In particolare, l’Interessato ha diritto di ottenere dal Titolare l’accesso, la rettifica, l’integrazione o la cancellazione (“diritto all’oblio”) dei suoi Dati Personali, la limitazione al Trattamento e la portabilità dei Dati Personali; l’Interessato ha altresì il diritto all’opposizione al Trattamento del Dati Personali e il diritto di proporre reclamo all’Autorità garante.

L’Interessato potrà esercitare in qualsiasi momento i succitati diritti inviando una comunicazione al seguente indirizzo e-mail: privacy@azimut.it.

________________________________________________________________________________

1Ai fini della presente informativa, con il termine “Titolare del Trattamento” si intende la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del Trattamento di dati personali (art. 4, numero 7, GDPR); con il termine “Responsabile del Trattamento” si intende la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del Titolare del Trattamento (art. 4, numero 8, GDPR).

Press Release